Naviga nel sito della Scuola di Ingegneria

Come fare per laurearsi

La prova finale consiste in una relazione scritta e una discussione sui risultati di un'attività sperimentale, per un totale di 18 CFU a cui possono essere associati i 6 CFU di tirocinio, qualora sia stato svolto in coerenza con gli argomenti della prova finale.

Per essere ammesso all'esame finale di laurea lo studente deve avere acquisito tutti i crediti previsti dall'ordinamento del proprio corso di laurea, ad eccezione di quelli dovuti per la prova finale ed essere in regola con le tasse.

L'attività relativa alla prova finale deve essere concordata con due relatori e seguita dai relatori stessi.

La discussione della relazione avviene davanti ad una Commissione di laurea composta da sette membri.

Il voto di laurea, espresso in centodecimi con eventuale lode, valuta il curriculum dello studente e la discussione della relazione.

Si raccomanda di consultare attentamente la pagina dedicata della Scuola di Ingegneria contenente tutte le informazioni dettagliate ed il regolamento per la presentazione dell'elaborato scritto.


Domanda di assegnazione tesi e domanda di laurea

Al seguente link sono disponibili tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda di assegnazione tesi e per la domanda di Laurea


Frontespizio Tesi di Laurea Magistrale

 Scarica il TEMPLATE


Ulteriori informazioni

ULTIMO AGGIORNAMENTO

06.05.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni